Addentrarsi nelle città coloniali del Sud America è una buona occasione per ripercorrere la storia del colonialismo europeo. I centri storici conservano vive le tracce del passato. Il loro fascino ha conquistato anche l’UNESCO, che li ha dichiarati Patrimonio dell’Umanità.
Meta di partenza del viaggio nelle città coloniali del Sud America è Cartagena de Indias, in Colombia, contraddistinta da una multiculturalità secolare. Africani, aborigeni e spagnoli hanno lasciato qui un indelebile segno. La Ciudad Amurallada è il centro storico, cintato di mura del XVII edificate contro i pirati. Tra gli edifici difensivi spicca l’incantevole Castello di San Felipe de Barajas. Le mura racchiudono case colorate dagli sporgenti balconi lignei multicolori e pittoresche piazze. Le piazze rappresentano i luoghi più significati della storia coloniale della città. Plaza de Los Coches, circondata da porticati, è il sito dove un tempo avveniva la tratta degli schiavi. In pieno centro storico, di fronte alla Iglesia de San Pedro Claver del XVII secolo si estende Plaza Aduana.
In Plaza Bolivar, oltre al terribile Palazzo dell’Inquisizione del 1610 con all’interno esposti gli strumenti di tortura, si trova la splendida Basilica Menor costruita in pietra calcarea nel 1575, depredata in passato dal temibile pirata Drake.
Altra tappa imperdibile è Cusco, in Perù. L’ ombelico del mondo – questo il significato del nome in lingua quechua – apre le porta allo splendido sito di Machu Picchu, dove il colonialismo si fonde con la cultura inca. Addentrandosi nel centro storico dalla bianche case, si raggiunge la centrale Plaza de Armas, circondata da porticati in legno e in pietra. Qui spiccano maestosi il coloniale Templo de La Compañia de Jesús e la Catedral. Costruita con pietre del vicino sito inca Sacsayhuaman, la cattedrale si caratterista per l’esterno austero che contrasta con interni ricchissimi di oro e di argento. In una immensa casa coloniale sorge, su un antico sito inca, il Museo de Arqueologia, dove è possibile ammirare i vasi keros ed altri reperti della grande civiltà precolombiana.
Bellissima è anche la chiesa gesuita dalla facciata barocca La Merced, risalente al XVI secolo, e il chiostro, ricco di fontane e di colonne corinzie.
Il nostro viaggio nelle città coloniali del Sud America prosegue in Brasile. Nello stato di Minas Gerai si trova Ouro Preto, fondata nel XVII secolo. La città si snoda tra ripide stradine acciottolate, case dalle caleidoscopiche finestre e balconi decorati minuziosamente, che le hanno valso il riconoscimento di patrimonio dell’UNESCO.
Passeggiando per Ouro Preto, tra architetture in stile rococò e barocco, molte sono le fontane che attirano l’attenzione, alcune delle quali ben conservate con presenti iscrizioni latine. La più bella è la Fontana dos Contos, situata nell’omonima piazza.
Tra le innumerevoli chiese, merita una visita Matriz de Nossa Senhora do Pilar. Costruita nel XVIII secolo, la chiesa è decorata con circa 400 kg d’oro, con quel metallo che dà il nome alla città e che attirò in passato i bandeirantes.
La Bolivia ha il suo gioiello coloniale in Sucre, una piccola cittadina a quasi 3.000 metri s.l.m..
Le stradine di Sucre, tra antichi edifici coloniali, hanno ognuna una propria particolarità, da una salita improvvisa ad una iscrizione in maiolica, finanche ad un dipinto dai colori sgargianti. Sulla verdeggiante Plaza 25 de Mayo si affacciano la Casa de La Libertad e la Catedral Metropolitana de Sucre, raggiungibile attraverso il Museo Ecclesiastico e che domina la piazza con il suo alto campanile.
Bellissimo poi il neoclassico convento della Chiesa di San Filippo Neri: varcato il portone e attraversato un meraviglioso chiostro, circondato da candidi porticati su due livelli, è possibile passeggiare sui tetti del convento, godendo di una vista spettacolare sulla città.